Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Deutscher Winzersekt NR. 1 – Morizt Kissinger
39,00 €
Moritz Kissinger, vigneron a Uelversheim, si appassiona al mondo del vino lavorando nella storica azienda di famiglia (Weingut Kissinger). Prima di f requentare la scuola enologica a Geisenheim, studia agronomia e lavora per due aziende molto importanti, entrambe focalizzate sulla filosofia biologica e biodinamica.
Nel 2018 vinifica le sue prime 3 botti di Chardonnay, selezionando le migliori uve dagli appezzamenti di famiglia.
Sui 12 ettari totali dell’azienda di famiglia, Moritz seleziona solo le parcelle più vocate e ne imbottiglia il risultato con il suo nome. Le uve coltivate sono principalmente Pinot Bianco e Chardonnay (su terreni gessosi e argillosi) e ovviamente anche il Riesling.
Le vigne hanno al massimo 45 anni, e ad inizio 2022 ha piantato un altro mezzo ettaro di Chardonnay sempre a Uelversheim con cloni f rancesi regalati da amici.
Tutti i vigneti sono coltivati secondo i principi dell’agricoltura biodinamica e le uve vengono vendemmiate a mano. Tutti i mosti vengono fatti fermentare separatamente secondo il rispettivo appezzamento.
Prima o dopo l’inverno, tutti i vini subiscono la fermentazione malolattica. I vini restano sui lieviti per almeno 10 mesi e vengono imbottigliati prima della vendemmia successiva senza filtrazione e con una piccola aggiunta di solforosa.
Questo Metodo Classico è composto da Pinot Bianco e Chardonnay da una parcella di 1,5 ha del vigneto Uelversheimer Loch con viti di 10 anni
Pressatura a grappolo intero, frazionamento del mosto e fermentazione spontanea. Affinamento per 6 mesi
in vasca poi 18 mesi sui lieviti
Dosaggio 2 g/l
Produzione media di circa 3.500 bottiglie
- Nome: DEUTSCHER WINZERSEKT NR.1
- Denominazione:
- Annata: S. A.
- Vigneron: Moritz Kissinger
- Vitigni: Chardonnay, Pinot Biaco
18 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.